Seguici su
Cerca

Il Matrimonio Civile nel Castello di Moncucco



Per ulteriori chiarimenti o sopralluogo
contattare dal Lun. al Ven. 8,30 - 12,30:

MUNICIPIO - Uffici Comunali
Via Mosso, 4 - 14024 Moncucco Torinese (AT)

Descrizione

Negli ultimi anni, in particolare nell'Italia del nord, il matrimonio civile rappresenta un tipo di cerimonia in continua crescita: in alcune città le unioni civili hanno ormai superato quelle con rito religioso. Tra i fattori che hanno determinato questo cambio di tendenza sono le seconde nozze, che possono essere celebrate solo in Municipio, la maggiore praticità e velocità della cerimonia civile ma anche il numero crescente di cittadini di nazionalità non italiana.
Il rito civile è sicuramente più sobrio ed informale della cerimonia in chiesa, ma non meno importante: si tratta anzi di un atto di indiscussa sacralità, equiparabile, per valore e conseguenze, ad un giuramento in tribunale. Non a caso, la legge italiana richiede che la cerimonia venga presenziata da dei testimoni, per farsi garante, con la loro firma, di qualunque impedimento concreto alle nozze e dell'assoluta legalità del rito che sancirà l'unione tra i due sposi.
Le cerimonie civili possono essere svolte dal Sindaco o altri impiegati autorizzati dello Stato. Queste si possono ambientare in luoghi autorizzati, in genere le sale Comunali, ma anche in palazzi, ville, castelli, a volte anche in giardini.
Il Comune di Moncucco dal 2009 mette a disposizione le prestigiose sale del Castello di Moncucco, oltre che i più raccolti ambienti del Palazzo Comunale di via Mosso. Si tratta di ambienti ricchi di fascino e di storia, cornice ideale per un giorno indimenticabile quale è il matrimonio.

IndirizzoIndirizzo: comune@comune.moncucco.asti.it

Contatti

Telefono: 011.9874701


Galleria di immagini

Documenti allegati












Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri